
28 Gen Agriturismo Le Noci, per l’apertura 2016, organizza: visita al Museo del Baco da Seta – 5 marzo
Sabato 5 marzo ore 16
In occasione dell’apertura stagione 2016, Agriturismo LE NOCI ad Arfanta di TARZO ha il piacere di organizzare una visita al MUSEO del Baco da seta di Vittorio Veneto ubicato a San Giacomo di Veglia.
La proposta nasce in concomitanza all’8 marzo per rivolgere un’attenzione alle donne che hanno dedicato, fin da bambine, la loro gioventù nelle molte filande del baco da seta della zona, come anche nella casa dell’Agriturismo Le Noci si svolgeva tale attività di allevamento.
Il buon proposito va a tutte le donne di oggi che vivono con serenità e determinazione le loro giornate, che portano sorrisi e creatività nella loro vita, che lottano ogni giorno per essere migliori.
Ritrovo: ore 15.50 – chiesa San Giacomo (bivio di due strade) oppure al Museo
Ingresso e visita guidata : 5 euro a persona adulta (bambini gratis)
Prenotazioni : si chiudono il 04/03/16
Brindisi finale per tutti i presenti offerto dall’Agriturismo Le Noci
Cena alle Noci: (per chi lo desidera) cena 20 euro e storie di “filandere”
”forse non è indispensabile, ma vi garantisco che ne vale la pena esserci”
Donata – Agriturismo Le Noci
Tutte le info su www.agriturismolenoci.net
–
Per info e Prenotazioni:

Agriturismo LE NOCI Arfanta di TARZO TV
info 0438925095 / 3392014186 – www.agriturismolenoci.net – info@agriturismolenoci.net
Agriturismo le Noci
L’Agriturismo Le Noci e’ in una vecchia casa rurale ristrutturata per garantire il massimo del comfort. Si trova sulla cresta di una collina circondata da boschi, ricca di sentieri da percorrere a piedi, in bici o MTB. Ideale per trovare tranquillità, cucina genuina, prodotti tipici dell’azienda, ottimi vini di produzione locale.
Ottimo punto di partenza per visitare le colline del Prosecco, le città d’arte come Vittorio Veneto, Conegliano, Follina, Cison di Valmarino, Treviso, Venezia, Belluno.

0438 925095 – 339 2014186 – www.agriturismolenoci.net– info@agriturismolenoci.net
–
–
MiniGuide e Mappe Turistiche della Marca Trevigiana in pdf
da scaricare e stampare => clicca qui
Marcadoc.it non è responsabile di eventuali variazioni di programmi e orari, si consiglia di verificare presso gli organizzatori.
Le foto e i video presenti su Marcadoc.it e Marcadoc.com sono presi in larga parte su Internet e quindi valutati di pubblico dominio.
E’ sempre possibile richiedere la rimozione di articoli e foto se si riscontrano violazioni di copyright.
Per maggiori informazioni: info@marcadoc.it