
21 Mag ‘A tavola con i formaggi’, cena a Rua di Feletto – 27 Maggio
articolo collegato:
A Tavola con in Formaggi
9 giugno 2015 a Rua di Feletto
_______
La Latteria Perenzin in collaborazione con
il Ristorante da Gigetto (Miane)
presenta
A TAVOLA CON I FORMAGGI
“Gemellaggio caseario”
tra Veneto e Friuli
martedì 27 maggio alle 20.30.
Menu a cura degli chef Marco Bortolini (Da Gigetto)
e Flavio Brisotto (PER Percorsi Enogastronomici di Ricerca)
Presenta la serata Giampiero Rorato
in abbinamento ai VINI della 43° Mostra dei vini di Collina
Annuale cena a base di formaggi a Rua di Feletto (Tv) durante la Mostra dei Vini di Collina. Una serata in collaborazione con il Ristorante PER di Latteria Perenzin e il ristorante da Gigetto di Miane. Durante la cena il mastro casaro Carlo Piccoli guiderà una degustazione dei formaggi bio vaccini e di capra da lui personalmente creati.
Cena € 25,00
Info e prenotazioni: PER 0438/34874, oppure presso i locali della Fiera di Rua di Feletto
Martedì 27 Maggio
ore 20.30
Eremo Camaldolese di
RUA DI FELETTO
MENU
Aperitivo In Piedi (PER)
MOUSSE DI ROBIOLA
CREMA COTTA ALLO STRAVECCHIO
Antipasto (DA GIGETTO)
POMODORINI RIPIENO DI CAPONATA
CON MOZZARELLA DI BUFALA FRIULANA
primo “giro” di formaggi
in Friuli
Asino
Latteris di Brazzacco vacche riosse
in Veneto
Robiola di Capra
Piccolo fiore di bufala
Primo Piatto (PER)
CEREALOTTO AL FRICO
secondo “giro” di formaggi
in Veneto
Caciottona di capra al Pepe ed Olio evo
Montasio vecchio DOP
in Friuli
Formadi Frant
Montasio vecchio DOP
Malvasia – Castello di Rubbia
FRICO DOLCE
Dessert (Da Gigetto)
FRAGOLE CON SORBETTO AL BASILICO
Per info: Latteria Perenzin
Via Cervano, 85 31020 Bagnolo (TV)
________
Per Perenzin
Locale di nuova concezione: bottega di formaggi, salumi, prodotti gastronomici, cheese bar e ristorante. Un contenitore del gusto fortemente voluto da Emanuela Perenzin e Carlo Piccoli, noti nel territorio per la storica latteria, in Italia e oltre-oceano per la produzione di formaggi di qualità. L’ambiente è piacevolmente informale con dettagli in legno e materiale riciclato, dalla sala una finestra volge lo sguardo all’operatività in cucina. Mise en place minimalista e servizio professionale. Emanuela e Carlo sono appassionati e ricercatori, lo scoprirete nei gusti inconfondibili dei loro formaggi e nelle interpretazioni gastronomiche che il menù offre: taglieri di formaggi freschi, stagionati e abbinati ai salumi, insalatina tiepida di miglio con la ro biola di capra bio, maccheroni del casaro, frico di Montasio Dop con patate rosse, cipolla e mortadella alla griglia, il “caldo freddo”, un tortino al cioccolato dal cuore fondente con sorbetto al mango e rum. In carta una sessantina di vini conducono al territorio ed al triveneto con spunti rivolti al biologico e biodinamico. Prezzi contenuti ed equilibrati vi permetteranno di togliervi lo sfizio anche per un buon acquisto di formaggi in bottega.
Recensione tratta da Guida Magnar Ben – Best Of Alpe Adria 2014
MiniGuide e Mappe Turistiche della Marca Trevigiana in pdf
da scaricare e stampare => clicca qui
Marcadoc.it non è responsabile di eventuali variazioni di programmi e orari, si consiglia di verificare presso gli organizzatori.
Le foto e i video presenti su Marcadoc.it e Marcadoc.com sono presi in larga parte su Internet e quindi valutati di pubblico dominio.
E’ sempre possibile richiedere la rimozione di articoli e foto se si riscontrano violazioni di copyright.
Per maggiori informazioni: info@marcadoc.it