
20 Mag 21 maggio 2020 – Diretta streaming “I volti della sostenibilità” con Azienda Agricola Cecchetto
Il Giro d’Italia della CSR continua a viaggiare virtualmente con la tappa di Treviso mercoledì 21 maggio alle ore 10 in diretta streaming sulla piattaforma Cisco Webex e in diretta Facebook sulla pagina del Salone della CSR e dell’innovazione sociale.
Il tema sarà piccole, medie, grandi imprese insieme per la comunità. Prenderanno parte al dibattito alcune realtà che condivideranno le proprie esperienze di sostenibilità, senza dimenticare la necessaria pianificazione per una ripartenza dopo l’emergenza Covid19: FIORITAL, Service Vending SB, Scattolin Distribuzione Automatica, Electrolux, Unifar
La tappa è organizzata in collaborazione con Unis&f, società di servizi e formazione del Sistema Confindustria, e Romina Noris, consulente di sostenibilità d’impresa, e ha il patrocinio di Unioncamere Veneto.
Programma
Ore 10 | APERTURA
Sabrina Carraro, Presidente di Unis&f
Valentina Montesarchio, Vice Segretario Generale Unioncamere Veneto
Rossella Sobrero, Gruppo promotore Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale
Ore 10.10 | AGENDA 2030: A CHE PUNTO SIAMO
Daniela Bernacchi, Segretario Generale Global Compact Network Italia
Ore 10.20 | CHE VOLTO HA LA SOSTENIBILITÀ?
Romina Noris, Coordinatrice del Gruppo Imprese responsabili e sostenibili
Ore 10.30 | TANTI VOLTI, UN UNICO OBIETTIVO
Le esperienze delle organizzazioni del territorio per lo sviluppo sostenibile
Tommaso Fracassi, Manager Ricerca e Sviluppo FIORITAL
Enrico Sala, CSR manager di Service Vending SB
Massimo Scattolin, Titolare Scattolin Distribuzione Automatica
Alberto Chiappinotto, Global Sustainability Operations Electrolux
Luigi Rampino, HR Director Unifarco
Alessandro Mezzalira, CEO FITT
Giorgio Cecchetto, Titolare Azienda Agricola Cecchetto
Roberta Rossato, Responsabile Sviluppo Sostenitori Advar
Ore 11.15 | IL VOLTO DEL FUTURO
Nicolò Santin, Chief Executive Officer Gamindo
Ore 11.20 | SPAZIO AL CONFRONTO
Domande e risposte
Ore 11.30 | CONCLUSIONI
Per maggiori info:
Azienda Agricola Giorgio Cecchetto
Azienda Agricola Cecchetto Giorgio – Via Piave, 67 – 31028 Tezze di Piave (TV)
Tel. +39 0438 28598 – info@rabosopiave.com – www.rabosopiave.com
La cantina Cecchetto, nata da una lunga tradizione familiare che la unisce alla coltivazione della vite e alla produzione del vino, ha la sua sede principale a Tezze di Piave, nel cuore dell’area Doc Piave, in provincia di Treviso.
La storia di Giorgio Cecchetto si intreccia saldamente con quella della sua terra e del suo vitigno più importante, il Raboso del Piave, un vitigno difficile da domare ma capace di colpire con il suo carattere ruvido, spavaldo, a tratti scontroso. Pertanto la produzione e la maggior parte degli sforzi aziendali sono tesi alla valorizzazione di questo vino, il figlio prediletto. In questa cantina si possono assaggiare diverse prove, interpretazioni, versioni, esperimenti, discutere di legni, affinamenti, vendemmie, strategie di vinificazione, appassimenti riguardanti questo vitigno della provincia trevigiana tradizionalmente incline alla spigolosità e qui interpretato secondo uno stile più moderno.
Azienda Agricola Giorgio Cecchetto
Via Piave, 67 – 31028 Tezze di Piave (TV)
Tel. +39 0438 28598 – info@rabosopiave.com – www.rabosopiave.com